
Numero dodici
La formazione, sempre e per tutti
INDICE
Prima di leggere "Riforma"
"Welfare per se', welfare per tre?"
Un corsivo di Davide Ferrari
Franco Frabboni
La formazione, sempre e per tutti
...................................................................
Franco Cambi
Emergenze educative e pedagogia critica
Primo Quaderno di "Riforma della scuola"
Contiene:
I pilastri della scuola che vogliamo.
Presentazione di Davide Ferrari e Franco Frabboni
Introduzione.
I. La pedagogia della Resistenza: ieri e oggi.
II. Strategie formative per la democrazia.
III. Verso una scuola di massa e di qualità.
IV. Differenza, incontro, dialogo.
V. Insegnare filosofia a scuola, oggi. Note minime.
VI. La cultura dell’infanzia: un problema planetario.
VII. Tre riflessioni sulla pedagogia clinica.
...................................................................
Idee di "Riforma"
Mattia Baglieri
Adam Smith e l'Educazione
...................................................................
Gian Carlo Sacchi
Documentazione didattica.Tra autonomia professionale e centralismo burocratico.html
Bijoy M. Trentin
Formazione iniziale dei docenti e DM 249
...................................................................
Le rubriche di "Riforma". Le novità nei blog tematici
Battista Quinto Borghi
Scuole di Modena. Quali politiche? Intervista ad Adriana Querzè
Ira Vannini
Alcune riflessioni sulla contro-riforma della scuola
Red Rom
AAA. Buona reputazione cercasi...
Bijoy M. Trentin
Le tematiche LGBT a scuola
...................................................................
Lettere a noi, e agli altri.
Angelo M. Polizzano
Paola Mastrocola, perchè non togliere il disturbo